Può capitare, nel momento in cui si acquista una cameretta per bambini, di badare all’insieme e perdere di vista i particolari. Si dovrebbe evitare e concentrarsi, invece, proprio sui dettagli che fanno la differenza nella scelta di un arredo che dovrà accompagnare per anni lo sviluppo del bambino, dalla nascita all’adolescenza. Uno dei fattori, spesso trascurati, ma della massima importanza è rappresentato dallo spessore dei pannelli usati nell’assemblaggio dei materiali impiegati per la fabbricazione della cameretta. Pochi sanno che proprio dallo spessore dei pannelli dipende la qualità della cameretta. Per quanto riguarda il laminato, che rappresenta uno dei materiali più diffusi nella realizzazione degli arredi per bambini, gli spessori oscillano fra i 18 millimetri per i pannelli più sottili, utilizzati soprattutto per le ante degli armadietti, a 6 centimetri per i pannelli più spessi.
Controllare, a riguardo, i ripiani interni…
Leggi Tutto