Miglior abbigliamento per arrampicata uomo, come sceglierlo
Come scegliere una lucidatrice in base alla struttura?
Come scegliere un epilatore elettrico dalla testina
Robot da cucina, la marcia in più è la multifunzione
Scope elettriche e filtro: quali sono i migliori?
Rasoi multifunzione per il corpo: i kit più completi.
Termocoperte, bando ai facili allarmismi
Lavatrice quali modelli troviamo
In commercio le varianti principali delle lavatrici al momento sono essenzialmente due, ossia la carica massima e l’apertura. L’apertura del portello di una lavatrice è essenziale sia per la comodità o scomodità, sia per quanto riguarda l’uso personale che ne andrete a fare. Inoltre ci sono una serie di parametri che cambiano notevolmente fra un modello e l’altro in base proprio al tipo di apertura della lavatrice.
La carica frontale è quella tipica a cui siamo abituati, connaturata da un oblò frontale aperto che ci consente di vedere il cestello. Invece la carica dall’alto nasce con i primi modelli industriali, che avevano bisogno di spazio e ci consente sicuramente una serie di benefici. Sostanzialmente questa variante nasce per ovviare ai problemi di spazio che anche in casa c’erano, ma consente anche un maggior confort nel carico e scarico del… Leggi Tutto
Come scegliere un cancelletto per bambini
Le barriere di sicurezza o i cancelletti per bambini sono fra i trucchetti più semplici e funzionali che si possano avere in casa per limitare il bambino, farlo esplorare nella totale sicurezza e al tempo stesso cercare di non farlo avvicinare ad elementi pericolosi dell’arredo, come ad esempio fornelli, il camino acceso, la stufa, o le scale. Tutti elementi che possono diventare davvero molto pericolosi in un istante di distrazione.
Se siete curiosi di sapere tutto a riguardo vi consiglio questo link http://cancellettoperbambini.it.
In questo articolo cercheremo di fare un sunto generale dei principali modelli che si possono trovare in commercio, spesso venduti anche insieme a pannelli per poter circoscrivere un area specifica per far giocare il bambino.
In effetti il solo cancelletto può essere posizionato tra una porta e l’altra, o sulle scale, per evitare che il bambino… Leggi Tutto
La bilancia digitale: modelli a confronto
La bilancia elettronica è uno dei principali alleati in cucina: grazie alle sue funzioni pressochè perfette, garantisce l’apporto equilibrato di ingredienti nelle quantità esatte.
Stai valutando di acquistare una bilancia da cucina digitale ma non sai deciderti?
Questa breve guida forse può aiutarti a capire quale bilancia elettronica fa al caso vostro. Prosegui la lettura e scopri quali aspetti tenere in considerazione prima di ponderare l’acquisto.
Bilancia digitale: meglio di quella meccanica?
Tempo fa le uniche bilance da cucina in commercio erano quelle di tipo meccanico. Si trattava di strumenti approssimativi nella pesatura; il loro funzionamento era azionato da un meccanismo in grado di determinare il peso, senza l’ausilio di componenti elettrici.
Va detto, però, che lo stile vintage che caratterizza questo tipo di bilancia la rende tuttora un utensile non privo di un certo fascino, che ben si… Leggi Tutto
Come eseguire la manutenzione di un epilatore a luce pulsata
Parlando di prodotti per la cura della persona, l’epilatore a luce pulsata rappresenta senza dubbio una delle rivoluzioni degli ultimi anni.
Questi macchinari si caratterizzano per essere frequentemente impiegati per dei trattamenti molto specifici, come il fotoringiovanimento e la fotodepilazione.
Come altri macchinari ad uso estetico, anche gli epilatori a luce pulsata necessitano di adeguata manutenzione affinchè durino nel tempo.
Vediamo dunque come averne cura per assicurarci una lunga durata di questi apparecchi.
I vantaggi della scelta della luce pulsata
Questi pratici apparecchi permette di realizzare comodamente a casa propria – e in maniera piuttosto economica – trattamenti estetici che, fino a poco tempo fa, potevano essere unicamente eseguiti nei centri estetici specializzati.
Ovviamente, la possibilità di portare a termine un trattamento su una zona decisamente più vasta del corpo è un punto che gioca a favore della … Leggi Tutto
Macchine per sottovuoto: le normative per il loro utilizzo
Le macchine confezionatrici sottovuoto sono articoli che trovano grande applicazione nell’industria alimentare, tutte le informazioni sulle migliori in offerta qui.
Come abbiamo visto precedentemente il mercato offre diverse tipologie e modelli: dalle macchine per sottovuoto aduso domestico fino a quelle ideate per le imprese che operano su ampia scala e che necessitano di conservare grandi scorte alimentari.Ciò che è rilevante in questo frangente è capire quali sono le buone norme per l’utilizzo di queste macchine, così da rendere più efficace la conservazione.
Macchine per sottovuoto: consigli pratici per l’utilizzo
Per confezionare sottovuoto e in atmosfera protettiva i nostri alimenti è importante utilizzare correttamente questi macchinari.
Essendo progettate specificatamente per il confezionamento sottovuoto – detto anche vacumizzazione – si sconsiglia l’impiego di queste attrezzature per fini usi diversi dalla funzione originale.
Ogni uso improprio o di genere diverso… Leggi Tutto
Vaporiera in bamboo
Gli asiatici la utilizzano da secoli per le loro ricette e anche nel nostro Paese da qualche tempo ha trovato spazio tra i nostri utensili da cucina: stiamo parlando della vaporiera di bamboo.
Usare la vaporiera di bamboo per cucinare al vapore gli alimenti è molto semplice, ma richiede alcuni piccoli ed essenziali accorgimenti, soprattutto per quanto concerne la sua pulizia e la sua manutenzione.
In questo articolo li scopriamo insieme, così da avere gli strumenti per scegliere la miglior vaporiera.
Una tecnica di cottura millenaria: la vaporiera in bambù
La cottura al vapore ha origini nell’Antico Oriente ed è il modo migliore per portare in tavola pietanze sane e leggere.
La cottura a vapore nel cestello di legno è altamente genuina ed è la più adatta per la preparazione di verdure e pesce; si possono tuttavia cucinare anche… Leggi Tutto
Sdraiette per bambini: sono realmente sicure?
Il seggiolone va bene, a patto di usarlo con giudizio
C’è un dato che terrorizza molti neo genitori, quello relativo al fatto che ogni 30 secondi nel mondo muore un bambino vittima di incidente non intenzionale. Una vera e propria strage i cui contorni sono resi ancora più inquietanti dal fatto che per ogni morte si verificano 4 casi di invalidità permanente, 27 ricoveri e molti altri problemi che costringono comunque i piccoli a perdere ore di scuola e i genitori a dover disertare il lavoro.
I dati sono sono tati resi noti nel corso di svariati convegni organizzati proprio per cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli cui sono sottoposti ogni giorno i più piccoli. E per quanto riguarda il nostro Paese, sono altrettanto crudi, se si pensa che gli incidenti sono la principale causa di morte e di disabilità in età evolutiva una volta trascorso il primo … Leggi Tutto
Arriva il bonus seggiolini auto?
Come è ormai noto, il governo ha liquidato il provvedimento che obbliga gli automobilisti con figli piccoli a dotarsi di seggiolini anti-abbandono. Un obbligo che è la diretta conseguenza dei tanti episodi che negli ultimi anni hanno visto purtroppo coinvolti i piccoli lasciati soli dai genitori nell’auto.
Proprio questa decisione, però, potrebbe aprire la strada ad un nuovo bonus, teso proprio a favorire l’acquisto di seggiolini, un accessorio che nonostante le normative esistenti è praticamente ignorato da moltissimi italiani, stando alle statistiche disponibili. Andiamo quindi a vedere più nel dettaglio di cosa si tratti.
Bonus seggiolini: il 2019 potrebbe portare novità
Il bonus per l’acquisto di seggiolini potrebbe arrivare dal 2019 stabilendo un collegamento con l’obbligo di dotarsi di dispositivi anti abbandono per il trasporto dei bambini in auto. L’approvazione del decreto da parte di MEF e… Leggi Tutto
L’importanza del cuocipappa
Lo svezzamento dei neonati e la preparazione delle prime pappe rappresenta un momento estremamente delicato per le famiglie che hanno appena accolto l’arrivo di un bimbo. Si tratta infatti di scegliere con estrema cura gli ingredienti che dovranno poi essere utilizzati non solo al fine di riuscire a garantire un corretto apporto nutrizionale, ma anche di preservare il sapore naturale dei cibi in modo da allenare il palato del bambino mantenendo per quanto possibile le proprietà degli alimenti grazie a modi di cottura e tempistiche corrette.
Questo periodo inizia particolare dal sesto mese, quando il latte materno non basta più e deve essere di conseguenza integrato da nuovi e diversi principi nutritivi, minerali, proteine e grassi.
Perché è così importante lo svezzamento? Per i seguenti motivi:
inizia il periodo in cui l’alimentazione del lattante inizia a vedere la presenza di … Leggi Tutto
Meglio l’aspiracenere o il bidone aspiratutto?
Molto spesso chi ha un camino all’interno della propria abitazione si pone una domanda: qual’è il dispositivo più adatto per i prodotti della combustione che vanno a spargersi sul pavimento?
La scelta è in pratica tra bidone aspiratutto e aspiracenere, due prodotti che all’apparenza sono simili, ma che hanno funzioni diverse.
Andiamo quindi a vedere quali siano queste differenze e quale possa essere la soluzione migliore al quesito di partenza, ricordando comunque che per chi sia alla ricerca di un aspiracenere in grado di fornire ottime prestazioni ad un prezzo conveniente è possibile consultare questa pagina, ove è presente una rassegna di prodotti attualmente presenti in commercio.
Cos’è il bidone aspiratutto
Grazie all’uso del bidone aspiratutto si possono fare le pulizie più grossolane, ovvero relative al tipo di sporco che potrebbe rovinare un normale aspirapolvere. Un macchinario di questo… Leggi Tutto
Il deumidificatore contro la sinusite
La sinusite è una infiammazione dei seni paranasali, ovvero delle cavità pneumatiche scavate nello scheletro del cranio. Quando questo processo infiammatorio è in atto, viene ad essere interessato anche il naso, eventualità che spinge gli specialisti a preferire la denominazione rinosinusite. I sintomi delle rinosinusiti sono solitamente l’ostruzione respiratoria nasale, la produzione abbondante di muco (rinorrea anteriore), la riduzione dell’olfatto (iposmia), del gusto (disgeusia), i dolori facciali, una fastidiosa sensazione di ottundimento auricolare, la tosse e lo stato febbrile.
Come si può facilmente comprendere si tratta di problemi che dovrebbero essere evitati soprattutto da chi ha una più alta predisposizione a contrarre la sinusite o rinosinusite. Il modo migliore per farlo è deumidificare gli ambienti in cui si vive, per quanto possibile.
Il deumidificatore può essere la risposta giusta
Proprio in considerazione di quanto detto sinora, la soluzione … Leggi Tutto